Favoriamo un ambiente di lavoro inclusivo attraverso l’ascolto attivo e la formazione sulle tematiche D&I.
Attiviamo processi di selezione equi e inclusivi, promuovendo l’orientamento formativo e professionale femminile in ambito STEM.
Garantiamo pari opportunità di sviluppo professionale e avanzamento per tutte le persone.
Garantiamo la parità di trattamento retributivo eliminando eventuali disparità basate sul genere.
Promuoviamo la genitorialità condivisa e il caregiving attraverso iniziative concrete.
Favoriamo il work-life balance e il benessere organizzativo grazie a tempi e modalità di lavoro inclusivi.
Promuoviamo una maggiore consapevolezza sulle disabilità, anche invisibili, per abbattere stereotipi e riconoscere abilità e merito di ogni persona.
Assicuriamo un processo di selezione inclusivo e opportunità di crescita, formazione e benessere uguale per tutti.
Diffondiamo la cultura dell'inclusione con iniziative mirate e partner d'eccellenza condividendo le nostre best practice.
Costruiamo e rafforziamo collaborazioni con enti, associazioni, istituzioni, Università e altri attori per promuovere l'inclusione come impegno condiviso.