Il "Piano per la Sicurezza del sistema elettrico”, predisposto annualmente da Terna e approvato dal MASE, è il programma quadriennale che definisce le iniziative per prevenire e ridurre le conseguenze di un disservizio sulla rete elettrica.
La manutenzione degli impianti della rete elettrica è un’attività essenziale per garantire la qualità del servizio, con l’obiettivo di garantire l’affidabilità della rete con i più elevati standard. Gli strumenti utilizzati a supporto sono oggetto di innovazione continua sia per quanto attiene alla individuazione degli interventi più opportuni (Monitoring and Business Intelligence-MBI, strumento a supporto delle decisioni) che alla programmazione e l’esecuzione delle attività operative (Work Force Management-WFM) che per l’adozione delle tecniche di ispezione con elicottero della rete elettrica.
Lavoriamo per migliorare continuamente la nostra capacità di identificare e ottimizzare gli interventi sulla rete; utilizziamo le tecniche migliori per effettuare i controlli con strumenti e processi innovativi.